01.09.2021 > news and events

Perché non aggiornare il CMS è come
lasciare la porta aperta agli hacker?

Sicurezza e velocità per il
tuo sito: ecco perché gli
aggiornamenti sono importanti.

TAGS: BRANDING /
GRAPHIC DESIGN /
COMPANY PROFILE

Adottare un CMS open source come WordPress, Joomla o Drupal può sembrare un’idea brillante per chiunque voglia dominare la scena digitale. Ma c'è un piccolo dettaglio che molti trascurano: gli aggiornamenti. Ebbene sì, l’equivalente digitale del cambio olio alla macchina spesso finisce nel dimenticatoio. Non farlo, però, può trasformare il tuo sito da una Ferrari a una Fiat Panda scassata. Ecco perché dovresti prestare attenzione.

Sicurezza sotto attacco

Non aggiornare il tuo CMS equivale a lasciare la porta di casa spalancata con un cartello che dice: "Benvenuti, hacker!". Ogni nuova versione del software corregge bug e tappa falle di sicurezza. Saltare gli aggiornamenti ti espone a tutti i tipi di minacce, dai malware agli attacchi DDoS. E quando il tuo sito sarà sotto assedio, preparati a mettere mano al portafoglio per rimediare al danno.

Plugin che crollano a pezzi

I plugin sono il tocco di magia che rende un CMS così versatile, ma se non aggiorni il core del CMS, rischi che quei plugin smettano di funzionare. Pensa a un puzzle con pezzi che non combaciano più. Il risultato? Errori a non finire, funzionalità che vanno in tilt, e nei casi peggiori, un bel messaggio di errore al posto del tuo sito. E dimenticati di sfruttare le ultime novità o miglioramenti.

Prestazioni? Meglio non parlarne

Se non lo aggiorni, il tuo sito rischia di funzionare come una connessione internet negli anni '90: lentissimo. Le nuove versioni del CMS sono ottimizzate per essere più veloci, e la velocità non è solo un capriccio. Influenza direttamente la SEO e l'esperienza dell'utente. Un sito lento può farti scivolare giù dai risultati di Google come un sasso.

Supporto? Solo per chi è al passo

Hai problemi e usi una versione antica del CMS? Buona fortuna a trovare assistenza. La maggior parte dei forum e delle community si concentrano sulle versioni più recenti. Se rimani indietro, ti ritroverai solo e abbandonato, senza nessuno che ti possa aiutare.

Conformità legale, quel piccolo dettaglio

In certi settori, la sicurezza non è solo un’opzione, è legge. Pensa al GDPR, che richiede di trattare i dati degli utenti in modo sicuro. Se il tuo CMS non è aggiornato, rischi non solo di essere hackerato, ma anche di incappare in multe salatissime. E la tua reputazione? Andata.

Integrazione futura: sogna pure

Vuoi collegare il tuo CMS a nuovi strumenti o piattaforme? Buona fortuna se non lo hai aggiornato. Le nuove tecnologie richiedono CMS al passo con i tempi. Se rimani ancorato al passato, le possibilità di integrazione diventeranno un miraggio.
Non aggiornare il CMS è come guidare con il freno a mano tirato: non vai lontano. Sicurezza, prestazioni e flessibilità sono solo alcune delle ragioni per cui dovresti considerare gli aggiornamenti una priorità assoluta. Ricorda, un sito sicuro e veloce non è solo un optional, è il pilastro del successo nel mondo digitale di oggi.

Non lasciare la sicurezza del tuo sito al caso! Se hai già un sito con Visualcom chiamaci, ti aiuteremo a mantenerlo protetto e aggiornato. Se invece non lo hai ancora, scrivici per scoprire come mantenere il tuo sito aggiornato e protetto, senza imprevisti!

Scopri tutti i nostri progetti di Web Design.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA DEL TUO SITO WEB!

Segui tutti gli aggiornamenti Visualcom sul nostro Diario, sui canali social e iscriviti alla newsletter.



Hai domande relative a comunicazione o marketing a cui vorresti dare una risposta?
Scrivici i tuoi dubbi e ti risponderemo.