01.09.2021 > news and events

SEO vs. PPC: Rivali o Alleati
nel Digital Marketing?

Dal posizionamento organico alla
visibilità a pagamento, cosa
scegliere per la tua azienda?

TAGS: BRANDING /
GRAPHIC DESIGN /
COMPANY PROFILE
Nell'universo del digital marketing, due sono le fazioni che si contendono il dominio. Da una parte abbiamo la squadra SEO (Search Engine Optimization), meticolosa e strategica, dall’altra la squadra PPC (Pay-Per-Click), rapida e impattante. Questa rivalità è epica quanto quella tra Tupac e Notorious B.I.G e tra i fratelli Gallagher. Ma davvero dobbiamo scegliere tra le due fazioni? O c’è spazio per entrambi nel vasto mondo del marketing digitale?

SEO e PPC: Chi sono i Protagonisti della Scena?

SEO: La Strategia dei “Bravi ragazzi”

Pensiamo ai Beatles. Sono una band che ha costruito la sua fama attraverso musica di qualità e innovazione. Anche oggi, le loro canzoni sono amate e ascoltate da moltissime persone. Questo è un po' quello che fa la SEO nel mondo del marketing digitale. La SEO consiste nel migliorare il contenuto e la struttura del sito web per ottenere un buon posizionamento nei motori di ricerca. Come i Beatles, è un investimento a lungo termine: lavori duramente all'inizio per creare qualcosa di valore, e poi ne raccogli i frutti per molto tempo. Un buon posizionamento nei risultati di ricerca può continuare a portare visitatori al tuo sito per anni, senza ulteriori costi. Richiede pazienza, conoscenza delle regole (leggasi: algoritmi di Google) e una strategia ben pianificata. I risultati non sono immediati, ma quando arrivano, sono duraturi. SEO è il motore che lavora costantemente dietro le quinte, ottimizzando contenuti, parole chiave e backlink per assicurare che il tuo sito web si posizioni in cima ai risultati di ricerca organici.

PPC: Gli eccentrici ribelli del Digital Marketing

Ora, pensiamo ai Rolling Stones. Sono noti per i loro concerti spettacolari e le loro campagne promozionali massicce. Hanno un impatto immediato e sanno come attirare l'attenzione del pubblico velocemente. Questo è molto simile al PPC nel marketing digitale. Con il PPC, paghi per ottenere visibilità istantanea nei motori di ricerca o su altre piattaforme. Il PPC richiede un investimento continuo, proprio come le grandi produzioni dei Rolling Stones, e ti permette di controllare esattamente quando e come il tuo pubblico vede i tuoi annunci. Con PPC, i tuoi annunci appaiono subito nelle prime posizioni delle SERP (Search Engine Results Pages) e paghi solo quando qualcuno clicca sul tuo annuncio. È la scelta perfetta per le campagne a breve termine, i lanci di prodotti o le promozioni stagionali. PPC ti permette di raggiungere rapidamente un pubblico ampio e specifico, ma i risultati cessano non appena smetti di pagare.

Smontare il dissing

"Prima le Ads, Poi la SEO"

Cominciamo con una delle dicerie più radicate: “Inizia a pubblicizzarti con l’advertising anche se il tuo sito non è ottimizzato SEO.” Questo è un po' come se Taylor Swift lanciasse un concerto prima ancora di scrivere le canzoni. Senza una buona SEO, il tuo sito potrebbe essere un po' come un palco vuoto: ben illuminato ma senza niente di interessante da far vedere.

"La SEO è Lenta e Inefficace"

Molti fan del PPC affermano che la SEO impieghi troppo tempo per produrre risultati. La realtà? Sì, la SEO richiede tempo, ma una volta che il tuo sito è ben posizionato, e curerai i tuoi nuovi contenuti per mantenere il posizionamento, raccoglierai sempre nuovi frutti. Un po' come i Måneskin che, dopo X Factor e anni di concerti, esplodono finalmente sulla scena del rock internazionale rinnovandosi costantemente e attirando sempre più pubblico.

"Il PPC è un Buco Nero di Soldi"

Dall'altra parte, i fan della SEO criticano il PPC per essere troppo costoso e insostenibile. Certo, il PPC richiede investimenti continui, ma offre anche risultati immediati e misurabili. È come un concerto di Lady Gaga: costoso, ma l'impatto e la visibilità sono garantiti.

Sì, ok. Ma come suona?

Visibilità Immediata con PPC e Crescita Organica con SEO: Usa PPC per generare immediatamente traffico e attenzione mentre costruisci la tua presenza organica con SEO.

Dati e Ottimizzazione: Le campagne PPC forniscono una quantità enorme di dati. Utilizza queste informazioni per ottimizzare le tue strategie SEO, identificando le parole chiave più efficaci e comprendendo meglio il comportamento del tuo pubblico.

Test e Adattamento: PPC ti permette di testare rapidamente vari messaggi pubblicitari e landing page. Usa questi test per affinare i tuoi contenuti SEO, assicurandoti che il traffico organico atterri su pagine ottimizzate e convincenti.

Gestione del Budget: Distribuisci il tuo budget in modo strategico. Investi in PPC per i lanci di prodotto e promozioni a breve termine, mentre continui a costruire la tua visibilità organica a lungo termine con SEO.

E-E-A-T me baby one more time

Un sito ottimizzato secondo le regole SEO non si limita a salire nelle classifiche di Google. Grazie all'acronimo E-E-A-T (Experience, Expertise, Authoritativeness, Trustworthiness), un sito ben ottimizzato offre una migliore esperienza utente, contenuti autorevoli e di fiducia. E indovina un po'? Anche le campagne PPC beneficiano di un sito ben strutturato. Gli utenti che cliccano sugli annunci e trovano un sito di qualità sono più propensi a convertire.

Pertinenza: l’X Factor

Un aspetto cruciale che unisce SEO e PPC è la pertinenza. Non c'è strategia SEO efficace senza contenuti pertinenti, così come non esiste una campagna PPC di successo senza annunci rilevanti. La pertinenza migliora l'esperienza utente e riduce i costi per clic (CPC), aumentando la visibilità e le conversioni.

Il Featuring Perfetto

La verità è che SEO e PPC non sono nemici giurati, ma partner in un duo sincronizzato come Albano e Romina. La SEO costruisce il ritmo e l’accompagnamento, migliorando l’esperienza utente e garantendo contenuti rilevanti. PPC amplifica la melodia, portando traffico qualificato e misurabile. Insomma, un po' come combinare vecchie hit con nuovi successi, dominando le classifiche (o meglio, le SERP di Google). La chiave è mantenere una coerenza strategica, sfruttare le sinergie e adattarsi continuamente alle tendenze del mercato e agli algoritmi di ricerca.

Quindi, smettiamola di litigare come Axl Rose e Slash, come Elton John e Madonna. SEO e PPC non sono nemici, ma alleati. Invece di scegliere da che parte stare, impariamo a combinare il meglio dei due i mondi. Solo così potremo dominare davvero il campo del digital marketing.

Per favore, accetta i cookie statistici per visualizzare correttamente questo contenuto. modifica preferenze Please accept statistical cookies to display this content correctly. edit preferences

Scopri tutti i nostri progetti di Digital marketing.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI, RACCONTACI IL TUO PROGETTO E FACCIAMO BRANDING INSIEME!

Segui tutti gli aggiornamenti Visualcom sul nostro Diario, sui canali social e iscriviti alla newsletter.



Hai domande relative a comunicazione o marketing a cui vorresti dare una risposta?
Scrivici i tuoi dubbi e ti risponderemo.