01.09.2021 > news and events

Brand e azienda

perchè fare branding è come fare
una carbonara?

TAGS: BRANDING /
GRAPHIC DESIGN /
COMPANY PROFILE
Spesso questi termini vengono utilizzati in maniera sfumata, quasi sovrapposta, ma in realtà esprimono concetti e entità ben distinte tra loro. Per una piccola o media impresa è importante comprendere chiaramente le differenze tra questi concetti, in modo da potersi affidare al giusto partner per la propria comunicazione e marketing, così da definire strategie che possano differenziarle dai competitor, fidelizzare i clienti creando una salda reputazione e una relazione che possa durare nel tempo.

Se dicessimo infatti che Nike è una azienda che produce e commercializza scarpe e abbigliamento diremmo sicuramente qualcosa di vero, ma a ben guardare Nike è molto più di questo.

Può esistere quindi una azienda senza essere un brand? Certamente. Ma è altrettanto certo che per essere un brand non basta essere una azienda.

Ma qual è la ricetta per costruire un brand?
Beh, Costruire un brand è come fare una carbonara.

Per favore, accetta i cookie statistici per visualizzare correttamente questo contenuto. modifica preferenze Please accept statistical cookies to display this content correctly. edit preferences

GIPHY

Partiamo dagli ingredienti base. Sicuramente dietro ad ogni brand c’è una azienda, che è l’entità operativa, amministrativa e fiscale che crea prodotti o servizi definiti da precise caratteristiche.   

Ma quindi se l’azienda è l’entità che FA tutto, cosa fa il brand? Beh, non bastano certo uova, guanciale, pecorino e spaghetti per fare una carbonara. Certamente toglieranno la fame, ma senza dare grandi emozioni. Per creare una carbonara bisogna infatti tirare fuori ed assemblare nel modo giusto tutti i sapori per dare luogo a un piatto impeccabile e riconoscibile in tutto il mondo. Allo stesso modo, definire la strategia di branding per una azienda è fondamentale per trasmettere al pubblico valori in grado di generare connessioni emotive con il pubblico, essere riconoscibili dal proprio pubblico e differenziarsi dai competitor.

Moltissime piccole medie imprese sono ottime e solide aziende, ma, soprattutto nel settore b2b, sono poco focalizzate sulla definizione di un brand solido. In altre parole, sono molto focalizzate al “fare” e agli aspetti pragmatici e meno focalizzate all’individuazione di quello che trasmettono su un piano più valoriale e “intangibile”.
Questa differenza è radicata fin nella cultura aziendale: dove c’è un brand forte, la cultura aziendale non è soltanto orientata allo svolgimento di attività, ma esiste in genere anche una condivisione di valori e un senso di comunità, che va oltre lo spazio fisico dell’azienda stessa, e che contagia anche le community digitali.

Dove manca un brand, l’identità invece si limita a trasmettere quello che l’azienda produce letteralmente, riportando vantaggi funzionali come leve di acquisto, puntando al fatto che il prodotto o servizio soddisfi il cliente sul piano pratico. Spesso in questi casi la connessione emotiva con il pubblico è assente, o comunque estemporanea o legata al rapporto di vendita.
Il brand espande il potenziale di una buona azienda, creando una identità che punti anche a trasmettere una visione più ampia rispetto al prodotto o servizio, e a creare connessioni emotive e una salda reputazione mettendo in luce gli elementi di unicità e creando esperienze non solo soddisfacenti, ma anche piacevoli ed emotivamente memorabili.

La connessione emotiva con i clienti è di conseguenza tendenzialmente più duratura, andando oltre l’aspetto transazionale, ma fidelizzando il cliente e stimolando l’advocacy. Questo vuol dire che il cliente tenderà non solo a acquistare di nuovo, ma anche a consigliare ad altri l’esperienza di acquisto.

Si capisce dunque quanto sia importante per le aziende lavorare sul proprio brand, come scelta strategica, considerandola un investimento per la propria crescita. Avere il giusto partner a cui affidarsi per il proprio branding è fondamentale per evolvere da semplice azienda a brand.

E tu sei una azienda o sei ANCHE un brand?

SE SENTI CHE AL TUO BRAND MANCA QUALCOSA (O SE IL BRAND TI MANCA DEL TUTTO) RACCONTACI IL TUO PROGETTO E FACCIAMO BRANDING INSIEME!

Scopri tutti i nostri progetti di Branding.

Segui tutti gli aggiornamenti Visualcom sul nostro Diario, sui canali social e iscriviti alla newsletter.



Hai domande relative a comunicazione o marketing a cui vorresti dare una risposta?
Scrivici i tuoi dubbi e ti risponderemo.

 

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.