01.09.2021 > news and events

Concept del prodotto

punto di partenza
per un brand di successo

TAGS: BRANDING /
GRAPHIC DESIGN /
COMPANY PROFILE
In qualsiasi settore, per creare un brand di successo è necessario definirne il concept. Il concept del prodotto è un’idea organizzata e realizzata combinando tutte le sue parti o caratteristiche attorno a un tema principale.
In parole semplici, è il primo pensiero che viene in mente quando immaginiamo un prodotto o un marchio, le sensazioni che evoca in noi e i comportamenti che provoca.

In genere viene sviluppato in una fase iniziale del ciclo di vita del prodotto, ma alla fine diventa ciò che differenzia quel prodotto da un altro nello stesso settore.
È proprio il concetto del prodotto che determinerà sia il design che l’approccio al marketing. Si tratta di un pilastro fondamentale nel processo di posizionamento, in quanto permette di definire in modo strategico l’identità del prodotto. Il processo di costruzione del concept include diverse fasi:

  1. Definizione delle caratteristiche: le qualità distintive del prodotto che ne determinano l’unicità;
  2. Definizione degli aspetti tecnici e del valore funzionale: specifiche e vantaggi tangibili che soddisfano i bisogni del target;
  3. Definizione del target: analisi del pubblico di riferimento per individuare il posizionamento ideale;
  4. Definizione dello USP (Proposta Unica di Vendita): identificazione del principale elemento distintivo che differenzia il prodotto dai concorrenti.

A questi si aggiunge la fase di business planning, che prevede la definizione del budget, la pianificazione della produzione e della distribuzione. Un passaggio imprescindibile è la ricerca di mercato, che deve precedere qualsiasi altra decisione strategica.

Dall’idea all’immagine forte del prodotto

La fase successiva alla concettualizzazione è la creazione di un’identità forte, un processo che coinvolge più elementi in un unico filo conduttore:

  1. Definizione del tono di voce, che guiderà la comunicazione del brand;
  2. Scelta del naming del marchio, elemento chiave per la riconoscibilità;
  3. Definizione dei messaggi primari e secondari, fondamentali per costruire una narrazione efficace;
  4. Creazione dell’identità visiva, dalla grafica al packaging;
  5. Pianificazione della comunicazione, attraverso i canali pubblicitari più efficaci per il target.

Vedi il progetto Amarillo - Product Branding

Nel contesto di un mercato sempre più saturo, è essenziale individuare il giusto spazio competitivo e il motivo per cui il nostro prodotto può avere successo. Una volta definita la visione strategica, è la forza della creatività a fare la differenza: un concept vincente porta a un posizionamento efficace, mentre la coerenza e la perseveranza nella comunicazione consolidano il brand nella Top of Mind dei consumatori.

Il ruolo dell’agenzia: un valore aggiunto sin dall'inizio

Non esiste una scorciatoia per il posizionamento di un prodotto, ma intraprendere questo percorso con un partner esperto fa la differenza.

Spesso un'agenzia pubblicitaria specializzata in packaging design e branding entra nel progetto dopo la fase iniziale, quando si tratta di sviluppare il brief e avviare la creatività. Tuttavia, sarebbe ottimale coinvolgerla sin dalla pianificazione strategica: l’esperienza in comunicazione e il focus sul comportamento dei consumatori possono contribuire a definire in modo più mirato il target e lo USP, gettando basi più solide per l’identità del prodotto.

Già in questa fase, idee innovative potrebbero emergere e influenzare positivamente lo sviluppo complessivo del brand.

Coinvolgere un'agenzia pubblicitaria fin dalle prime fasi dello sviluppo del prodotto consente di allineare le strategie di marketing con gli obiettivi aziendali, ottimizzando il posizionamento sul mercato e aumentando le probabilità di successo del prodotto.

Scopri di più sul Branding del Prodotto
Contattaci per maggiori informazioni, raccontaci il tuo progetto e facciamo branding insieme!
Segui tutti gli aggiornamenti Visualcom sul nostro Diario, sui canali social e iscriviti alla newsletter.


Hai domande relative a comunicazione o marketing a cui vorresti dare una risposta?
Scrivici i tuoi dubbi e ti risponderemo.

 

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.