La progettazione, realizzazione e invio di una Newsletter sono attività coordinate, che possono dare ottimi risultati se sviluppate nel rispetto di alcuni parametri fondamentali.
L'oggetto della Newsletter commerciale può essere di carattere informativo o promozionale, ma un abuso di questo strumento può essere controproducente.
L’obiettivo è quello di far pervenire a una Mailing List selezionata di utenti interessati al tema proposto, informazioni o promozioni realmente utili.
Nel Direct Marketing, così come nelle campagne di invio di Newsletter, la dichiarazione già nel titolo deve essere efficace, coerente e soprattutto realistica con il contenuto della mail inviata. Una comunicazione ingannevole si traduce in un boomerang.
La frequenza di invio è variabile, ma è preferibile non superare una periodicità mensile o anche saltuaria. Le newsletter devono rispettare la normativa relativa alla Privacy e prevedere la possibilità di rimuoversi dalla Mailing List.
Le nostre campagne attraverso lo strumento della Newsletter, sono studiate per produrre un’azione da parte dell’utente, offrendo contenuti rilevanti per il destinatario e premiando una sua eventuale azione con materiale a lui utile.
Le statistiche che seguono l’invio di una Dem (Direct Email Marketing), completano la possibilità di orientare meglio il messaggio nelle successive campagne e di comprendere il comportamento e l’interesse dei clienti e degli utenti in generale.